Smart ACCESS
Con oltre 1.000 impianti ZTL realizzati in tutta Italia, Bridge 129 è specializzata in gestione automatica degli accessi a Zone a Traffico Limitato, aree pedonali, punti di carico e scarico merci e accesso a corsie e strade riservate.
Le ZTL rappresentano uno dei principali strumenti per limitare il traffico veicolare nei centri storici e in aree di particolare interesse, facilitare il parcheggio dei residenti, promuovere la riqualificazione urbana e il risanamento ambientale e migliorare la sicurezza dei pedoni.
Bridge 129 collabora da sempre con le Pubbliche Amministrazioni fornendo varchi d’accesso a basso impatto estetico e omologati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ai sensi del DPR n. 250/99 con l’utilizzo di:
- Telecamere
- Dissuasori fissi e mobili
- Barriere automatiche
- Sensori
L’obiettivo di Bridge 129 è semplificare la gestione degli accessi alla ZTL, sia dal punto di vista dell’ente, sia dal punto di vista degli utenti, siano essi residenti e domiciliati, disabili, utilizzatori di veicoli elettrici e ibridi, trasportatori, commercianti, ambulanti o possessori di permessi speciali.
Come funziona
I varchi elettronici identificano automaticamente i veicoli autorizzati tramite lettura della targa, utilizzando algoritmi di elaborazione dell’immagine in grado di discriminare il transito dei veicoli da quello di pedoni o biciclette.
Un’apposita piattaforma software permette di consultare i dati di transito, gestire il rilascio dei permessi d’accesso permanenti e temporanei, amministrare le liste degli autorizzati nonché l’attivazione dei singoli varchi in fasce orarie prestabilite. Inoltre, il sistema di Bridge 129 facilita la raccolta di dati statistici e la gestione delle violazioni e interfacciandosi con i gestionali delle contravvenzioni della Polizia Locale.
Lettura Targhe
Bridge 129 impiega telecamere LPR / ANPR che garantiscono la lettura targhe efficiente e precisa, per applicazioni di controllo accessi in ZTL, parcheggi, varchi, aree private o riservate, e per il sanzionamento delle trasgressioni ad opera della Polizia Locale.
I sistemi di lettura targhe di Bridge 129 assicurano precisione e rapidità nell’acquisizione dei numeri di targa, indipendentemente dalle condizioni di luminosità o da eventuali disturbi, grazie a dispositivi di alta precisione e illuminatori a LED infrarossi. In questo modo gli Enti locali possono estendere e potenziare le loro operazioni di monitoraggio e controllo.
Un sistema completo
Le telecamere forniscono i metadati relativi al transito dei veicoli (numero di targa, data/ora, numero del varco) insieme alle immagini che facilitano l’identificazione del veicolo e l’associazione alle azioni previste dal sistema. Il dispositivo di lettura automatica delle targhe, che viene installato nei pressi del varco, può operare in modalità stand-alone o in connessione con il centro di controllo.
Bridge 129 fornisce un software proprietario che consente di gestire e controllare tutti i varchi connessi, visualizzando i dati e le immagini forniti dai dispositivi locali. La nostra piattaforma supporta la consultazione dei dati di transito, la gestione e il rilascio di permessi, sia permanenti che temporanei, l’amministrazione delle liste di chi è autorizzato, la regolamentazione delle fasce orarie prestabilite e l’attivazione dei singoli varchi.
Il team tecnico di Bridge 129 effettua un’accurata analisi preliminare, i necessari sopralluoghi, la selezione dei dispositivi adatti e l’elaborazione del progetto. Integrando ai nostri sistemi vari dispositivi, offriamo una soluzione completa per la gestione degli accessi, quali:
- sistemi di lettura tramite PIN, badge, tessere RFID o sistemi biometrici
- sistemi di automazione per accessi come barriere e semafori
- sistemi di informazioni mediante pannelli elettronici e monitor.
Contattaci per maggiori informazioni sulle nostre soluzioni
Consulta la nostra Informativa sulla privacy.